BioArmonie è un metodo formativo di crescita personale per ritrovare l’Armonia tra corpo, emozioni e pensieri.

Corpo-mente

Metodo formativo di crescita personale per ritrovare l’Armonia tra corpo, emozioni e pensieri. È basato sull’evidenza scientifica dell’unitarietà di corpo-mente (Bottaccioli, F., 1999; 2022).

Benessere psico-fisico

Conoscere le strette relazioni tra le parti corporea, emozionale e mentale dell’essere umano e nell'imparare a riportarle allo stato di equilibrio naturale (Poli E.F., 2014; 2019).

Mindfullness

Come fare ad acquisire queste informazioni, senza disperdersi in mille corsi?

BioArmonie ti permette di integrare in un percorso unico più conoscenze e più competenze, accompagnandoti a comporre una visione unitaria. Attenzione però! Questa proposta è riservata solo a chi è disposto a lasciarsi alle spalle i pregiudizi e le vecchie certezze (sono proprio questi a tenerti ancorata alle difficoltà).

Scegli il percorso che fa per te

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

A chi si rivolge BioArmonie

A tutte le persone che vogliono:

Il Percorso di BioArmonie

BioArmonie è un percorso formativo che insegna come portare attenzione alle sensazioni
provenienti dal proprio corpo. La consapevolezza che scaturisce da questo nuovo incontro con se
stessi permette di percepire l’armonia che è potenzialmente insita nella persona.

Introduzione Teorica

Cenni sul funzionamento del sistema corpo-mente

Pratica di Meditazione

Si svolge attraverso domande che accompagnano il partecipante all’osservazione personale, completata da una respirazione finale

Elaborazione Personale

Scrittura privata dei dati emersi dall’osservazione

Condivisione

Momento opzionale di riflessione comune che permette di chiarire e arricchire l'elaborazione personale

Stress, il male del secolo

Lo stress è un’epidemia. Ne soffrono nove italiani su dieci. Oms, è il male del secolo.” Titola l’ANSA (20 luglio 2022) a proposito della Giornata Mondiale per la consapevolezza dello stress.
Lo stress, meglio definito distress, è una condizione di iper-attivazione sistemica dell’organismo che conduce, nel tempo, a sviluppare disturbi a tutti i livelli (corporeo, emozionale e mentale). Il grande problema della nostra cultura occidentale è che non solo predispone all’insorgenza dello stress, ma anche ragiona in termini di separazione tra corpo e mente. Questo rende probabile l’insorgenza degli effetti negativi dello stress e difficile la loro risoluzione. Tuttavia i più recenti studi provano senza ombra di dubbio che i sistemi corpo e mente sono in realtà un’unica entità.
Le manifestazioni corporee vengono elaborate a livello mentale, producendo pensieri ed emozioni, che a loro volta hanno una ricaduta sul corpo, facendo ricominciare il ciclo di reciproca relazione. Ad esempio, uno studio di Critchley (2002) ha misurato in maniera precisa le lievissime variazioni della sudorazione ed ha concluso che essa cambia a seconda degli stati emotivi e mentali. Inoltre, la sudorazione stessa influenza pensieri ed emozioni, grazie alle sostanze chimiche presenti nel sudore che fungono da messaggeri per il cervello.

BioArmonie non è per tutti

Non fa per te se:

Sei una persona che incolpa gli altri per le sue difficoltà

Non sei disposta a mettere in discussione pregiudizi e vecchie certezze

Cerchi un guru che risolva i tuoi problemi

Pensi che la formazione personale sia veloce e comoda

Chi siamo

Se ti stai chiedendo chi siamo e come possiamo accompagnarti nella tua formazione personale, ecco la nostra breve presentazione:

Monica Manzoni

Psicologa Psicoterapeuta. Specialista in Psicologia del Ciclo di Vita, interventi per l’adulto e l’anziano. Esercita la professione nelle aree della Psicologia della Salute e del Benessere, della Neuropsicologia e Riabilitazione Neuropsicologica e della Psicologia dell’Invecchiamento. Ha lavorato per 9 anni per l’AUSL di Imola, precisamente presso il Centro Disturbi Cognitivi ed il Servizio di Psicologia Ospedaliera. Da 15 anni collabora con servizi per anziani non autosufficienti, occupandosi della formazione e supervisione del personale e del supporto psicologico ai familiari. Porta avanti anche un progetto di sostegno agli anziani fragili e ai loro famigliari a domicilio. Nell’ambito della
Psicoterapia cognitivo-comportamentale, ha scelto di approfondire la Psicologia Positiva intesa come “lo studio scientifico di ciò che rende la vita degna di essere vissuta”.

Gloria Nobili

Dottore in Fisica. Ha insegnato per oltre 30 anni matematica e fisica in scuole di vario ordine, lavorando contemporaneamente presso l’Aula Didattica del Museo dell’Istituto di Fisica di Bologna. Nel 2007 ha partecipato in qualità di relatrice al Convegno Internazionale “Quantum Mind” a Salisburgo. Da sempre impegnata nella divulgazione scientifica, si interessa particolarmente di biofisica, ossia l’applicazione della fisica alla biologia. Nell’ambito delle attività culturali, è stata Presidente dell’associazione Salto Quantico, con lo scopo di presentare sia le possibili relazioni tra Fisica e cultura, come arte, musica e spettacolo, che le moderne applicazioni della Fisica in ambito diagnostico e terapeutico. Attualmente è relatrice in corsi I.F.I.S. (Istituto di Formazione e
Innovazione per la Salute) rivolti a professionisti dell’ambito sanitario.

Cosa dice chi ha seguito i corsi di BioArmonie

Seguo BioArmonie da qualche mese e penso che sia un percorso davvero unico. Unisce al suo interno tante prospettive, che a cercarle altrove, dovrei fare molti giri. Ma non è solo un accumulo di diversi approcci, va molto oltre, perché ci dà indietro la responsabilità della nostra propria salute ed insieme ad essa, il POTERE di influenzarla. BioArmonie ci aiuta ad indagare noi stessi, ci guida nel nostro percorso personale, rafforzando la fiducia in noi stessi e ci dà gli strumenti nelle NOSTRE mani. Ci aiuta a sviluppare una risorsa che non ci aiuta solo in questo momento, ma che possiamo usare anche in futuro. Sono felice di essere nel pieno di questo percorso. Grazie.
Angelika de Beauclair
Grazie ai corsi di BioArmonie, ho imparato a ringraziare il mio corpo e le sue parti in varie occasioni. In caso di piccolo dolore, mi fermo, cerco di rilassarmi, respiro, osservo, cerco di capire, lascio andare le gocce. Con le emozioni trovo un po' più difficile applicare quanto ho appreso perché spesso si è in situazione relazionale e non è facile mettere in atto un percorso. Certamente il fermarsi e osservarsi già aiuta. Per quanto riguarda i pensieri, riconosco più facilmente quelli limitanti, uso i cerotti fatti insieme, cerco di volgere in positivo e, se necessario, costruisco un nuovo cerotto con relativo percorso, anche se fatto con voi è altra cosa!
Loretta Salaroli
Coccolata dalla simpatia, dalla cura, dall'amore e dalla professionalità di Monica e Gloria, i corsi di BioArmonie per me sono come percorsi guidati al sentire, all'ascolto non giudicante di parti del mio corpo, all'ascolto introspettivo e più intimo di me, delle mie sensazioni. Ecco, attraverso i percorsi di BioArmonie ho riscoperto parti di me nascoste da tempo e con loro emozioni belle e meno belle... emozioni dell’anima, che ho accolto con profonda gratitudine. Grazie di cuore.
Maria Cledes Romani
Credo che il risultato più grande che ho ottenuto coi corsi di BioArmonie sia stato il cambio di visione del corpo e dell’ascolto che esso vuole. Ora la percezione del dolore significa per me il mettermi in ascolto del corpo e cercare di capire cosa mi vuole dire, accettare tale messaggio senza preconcetti, seguire in modo armonico le intuizioni.
Sara Lenzi

Scegli il percorso che fa per te

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Per approfondire la relazione corpo-mente

Bottaccioli F. (1999). The evolution of the biomedical paradigm and nonconventional medicines.
In Annali dell’Istituto Superiore di Sanità, 35(4): 535-41.

Bottaccioli A.G., Bottaccioli F. (2022). Fondamenti di psiconeuroendocrinoimmunologia. Introduzione alla scienza che studia le relazioni mente-corpo. Red! Edizioni.

Critchley HD. (2002). Electrodermal responses: what happens in the brain. In Neuroscientist.

Poli E.F. (2014). Anatomia della guarigione. I sette principi della Nuova Medicina Integrata. Anima Edizioni.

Poli E.F. (2019). Le emozioni che curano. Stare bene con la nuova medicina delle emozioni. Oscar Mondadori Editore.

Disclaimer

BioArmonie è un percorso formativo personale; infatti, non si sostituisce a interventi preventivi, consulenze, diagnosi, sostegno, trattamenti e terapie sanitarie, mediche o psicologiche, per i quali invitiamo a rivolgersi al proprio Specialista di fiducia.